
Salve
La città di Salve è il comune di cui fa parte Pescoluse e dista circa 5 km dal Gigli Hotel.
E’ un piccolo borgo che vale la pena visitare, il centro storico ospita la grande Chiesa Madre dedicata a San Nicola, il santo patrono della cittadina, qui potrete trovare uno degli organi funzionanti più antichi di Puglia l’Olgiati-Mauro risalente al 1628. Il mercato settimanale si svolge ogni Mercoledì in P.zza Dante dove si possono trovare prodotti freschi e genuini tutti tipici del territorio. Spostandosi invece nelle zone rurali sicuramente merita una menzione il canale del Fano dove si possono fare delle splendide escursioni immersi nella natura incontaminata.
Le altre marine della città di Salve sono invece Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini (condivisa con Ugento).

Torre Vado
Ad appena 2 km dal Gigli Hotel trovate la marina di Torre Vado.
Piccola località da visitare soprattutto la sera per una bella passeggiata su lungomare dove si svolge, inoltre, il mercato settimanale il venerdì dalle ore 20.00.
E’ presente anche una grande area giochi con tanti divertimenti per i più piccoli e tanti punti ristoro e di souvenir.

Presicce-Acquarica
Presicce-Acquarica nasce dalla fusione di questi due comuni e dista circa 10 km dal Gigli Hotel.
Tante sono le attrazioni da visitare, i centri storici in primis con i vecchi frantoi ipogei scavati nel sottosuolo, la colonna di S.Andrea, Palazzo Ducale, Villa Arditi e la Masseria del Celsorizzo.
Numerosi gli appuntamenti estivi che richiamano tanti turisti con sagre, concerti ed eventi culturali.

Specchia
Il bellissimo borgo (tra i più belli d’Italia) di Specchia dista circa 17 km dal Gigli Hotel.
Una delle mete più visitate nel sud Salento se si parla di entroterra, le vie strette del centro antico, le chiese, i palazzi storici e la movida serale vi trascineranno nel Salento autentico.

S. Maria di Leuca
La località più estrema del Salento, Santa Maria di Leuca dista circa 16 km dal Gigli Hotel.
Bagnata dai due mari, Ionio e Adriatico, il faro di Punta Ristola ne fa da padrone. Mentre il lungomare offre delle belle passeggiate e tanti locali serali interessanti.
Una visita obbligata è anche il Santuario “De Finibus Terrae” meta religiosa e turistica internazionale.

Gallipoli
La “perla del Salento” dista circa 40 km dal Gigli Hotel.
Unica nella sua urbanistica con il centro storico a forma di isolotto sul mare, Gallipoli è una tappa obbligati per chi visita il Salento, dalle spiagge ai locali notturni è una cittadina poliedrica capace di stregare anche chi ha visitato mezzo mondo.

Otranto
Otranto è la cittadina più ad est di tutta Italia, dove sorge la prima alba, e dista circa 55 km dal Gigli Hotel.
Altra tappa obbligata per la vacanza in Salento, Otranto ha una delle offerte più complete a livello turistico, il Castello nel centro storico è il fiore all’occhiello ma anche le spiagge degli Alimini sono davvero gettonate, ricca di mostre ed eventi culturali.

Torre dell’Orso
Dista circa 65 km dal Gigli Hotel una scenografica meta di mare.
Nota per la spiaggia di finissima sabbia color argento, Torre dell’Orso vanta un mare particolarmente limpido per via delle correnti del canale d’Otranto a “sorvegliare” queste splendide acque le “due sorelle” ovvero dei faraglioni che si ergono in mezzo al mare poco distanti dalla battigia.

Porto Selvaggio
Il nome dice molto di questa splendida riserva incontaminata distante circa 66 km dal Gigli Hotel.
Per raggiungerla bisogna mettersi un pò d’impegno attraversando una lunga pineta, ma alla fine lo scenario è mozzafiato, non è presente sabbia e si estende su roccia facilmente percorribile, un’insenatura dove la natura regna sovrana.

Lecce
Il capoluogo dista circa 75 km dal Gigli Hotel.
Definita anche la “Firenze del Sud” per la grande quantità di Barocco e influenze artistiche presenti, Lecce ha un fascino tutto suo. Un must di chi viene in Salento che si visita di giorno o di sera vi colpirà nel cuore, il calore e la bellezza della Basilica di Santa Croce vi porterà indietro nel tempo e tutto il centro storico è una gioia per gli occhi.